BACKGROUND

La cultura dei Sacerdoti di Rathma si è evoluta nel passare degli anni partendo dai grandi clan dei maghi che esistevano nei tempi antichi: per molti aspetti, le loro pratiche risalgono ai tempi in cui ancora le discipline magiche non erano state codificate.
Anche se le arti dei Necromanti sono considerate "oscure", questi misteriosi devoti non sono mai stati contagiati dalla corruzione che ha distrutto tutti gli antichi clan dei maghi. Per loro la morte è solo una componente della vita e, quindi, non cercano in alcun modo di ritardarne l'arrivo. I loro ideali, accoppiati con la profonda conoscenza dell'equilibrio naturale tra Ordine e Caos, permettono di capire come essi abbiano fatto a sfuggire alle influenze del male.
Il desiderio di mantenere costante questo equilibrio ha spinto i Necromanti a lasciare l'isolamento della loro lontana e oscura terra natale per distruggere Diablo e i suoi fratelli.
I Necromanti hanno la capacità di rianimare i corpi di molte entità e di assumere il controllo di coloro che sono morti di recente. I morti, infatti, emanano delle energie spirituali che permangono nel reame umano: il Negromante è in grado di incanalare queste energie, facendo in modo che si manifestino nel mondo corporeo. I praticanti della negromanzia possono, inoltre, maledire il destino di una loro vittima, manipolando le energie primigenie che fluiscono attraverso tutti gli esseri viventi.
Il Necromante è una classe un po' atipica per gli Arpg tradizionali, o meglio, lo è lo stile di gioco proprio di questo personaggio; infatti, come presto vi accorgerete, il Necromante basa la sua forza sulle evocazioni, che gli consentono in tempi relativamente brevi di crearsi un vero e proprio esercito, e su qualche magia che lui stesso lancia a supporto dei propri mostriciattoli; alcune di esse sono magie che causano danno diretto (lo Spirito D'Ossa su tutte), altre danno indiretto, come la Fanciulla di Ferro e il Riduci Resistenze.


 

Personaggi Statistiche